- -45,25%
- Nuovo
- Sigillante monocomponente neutro a rapida polimerizzazione
- Grande elasticità e durezza
- Si carteggia facilmente
- Resistente ai raggi U.V. e all’umidità.
- Specifico per la sigillatura impermeabile dei giunti delle coperte di teak nella costruzione e riparazione delle imbarcazioni
- Colore nero
- Cartuccia 290 ml
- OFFERTA Confezione Multipla 2 pz
Sigillante monocomponente neutro a rapida polimerizzazione, dopo polimerizzazione si trasforma rapidamente in una gomma a elevato modulo elastico e durezza, facilmente carteggiabile, con eccellente resistenza ai raggi U.V. e all’umidità. Specifico per la sigillatura impermeabile dei giunti delle coperte di teak nella costruzione e riparazione delle imbarcazioni.
Non contiene solventi e isocianati.
• Esente da ritiro e da formazione di bolle.
• Flessibile alle basse (-40°C) e alle alte (+100°C) temperature.
• Neutro, inodore, sicuro nell’uso.
• Compatibile con i più diffusi sistemi vernicianti.
• Carteggiabile e tagliabile a tempi brevi dall’applicazione (in funzione delle condizioni ambientali).
• Buona adesione a legno, metalli, vetroresina opportunamente preparati.
• Eccellente resistenza ai raggi UV e all’acqua salata
METODO D’USO
Adesione e preparazione delle superfici: le superfici da sigillare devono essere asciutte e pulite, prive di polvere e sostanze grasse.
Il legno deve essere trattato con PRIMER LM/BV in spessore uniforme.
In giunti soggetti a movimento per sfruttare al massimo le proprietà elastiche del sigillante è opportuno, dopo il trattamento con Primer, applicare nel fondo giunto un nastro antiaderente. Applicazione del sigillante e rifinitura della coperta: applicare il sigillante con pistola ad aria o a mano curando il riempimento del giunto anche nella parte più interna e facendolo debordare leggermente verso l’esterno. Per garantire il completo riempimento del giunto è necessario comprimere il sigillante utilizzando una spatola. Per una buona riuscita dell’applicazione si consiglia di non operare a temperature inferiori a +5°C, rispettando scrupolosamente i tempi per l’essiccazione del primer.
Qualora il sigillante non venga rasato a spatola subito dopo l’applicazione, si consiglia di rimuovere con una lama l’eccedenza di prodotto polimerizzato prima della levigatura, in modo che l’azione dell’abrasivo non abbia effetti negativi sull’adesione. Le condizioni ottimali per la levigatura si realizzano dopo una stagionatura di circa una settimana (con temperatura ambientale mai inferiore a +20°C per tutto il periodo).
La levigatura dovrebbe essere sempre eseguita longitudinalmente ai giunti, utilizzando levigatrici a nastro o orbitali con abrasivo a grana 80 per la sgrezzatura e 120 per la rifinitura. Eventuali verniciature del legno devono essere eseguite solo dopo alcune settimane dalla realizzazione della sigillatura, previa verifica che il trattamento verniciante non ne pregiudichi l’adesione o comprometta la stabilità chimica del prodotto.
Resistenza chimica: MS DECK CAULKING H resiste all’acqua e all’ambiente marino. Il lavaggio regolare con acqua, anche quotidiano nei climi caldi, mantiene il legno nelle corrette condizioni di umidità ed è normalmente sufficiente ad una buona manutenzione del ponte. L’uso di sostanze oleose è sconsigliato e comunque da verificare preventivamente su piccole superfici. Qualora saltuariamente si presentasse la necessità di usare prodotti detergenti, si consiglia di limitarsi all’uso di saponi liquidi per uso domestico diluiti con acqua e asportati con risciacquo abbondante. Si sconsigliano vivamente prodotti detergenti chimici aggressivi, sbiancanti, candeggine, soda caustica nonché l’uso di idropulitrici. Sopporta contatti occasionali e di breve durata con i carburanti. Verniciabilità: è bene tener presente che una eventuale sovraverniciatura può modificare le proprietà elastiche superficiali del sigillante e quindi le sue capacità di assecondare i movimenti fino a compromettere la funzionalità del giunto. La compatibilità del sigillante con la vernice deve essere preventivamente verificata mediante test. Ottimi risultati dal punto di vista estetico sono in genere riscontrabili applicando la vernice dopo un completo indurimento del sigillante.
Pulizia: attrezzi sporchi di MS DECK CAULKING H si possono pulire con solvente ST 512. Una volta polimerizzato MS DECK CAULKING H può solo essere asportato meccanicamente.