- -43,29%
- Nuovo
- Sigillante monocomponente rapido
- Indurente con l'umidità
- A base di polimero MS idoneo per incollaggi e sigillature sottoposte a forti sollecitazioni
- Per incollaggi strutturali elastici su moltissimi materiali
- Resistente ai Raggi UV
- Cartuccia da 290 ml
- OFFERTA Confezione Multipla 2 pz
Fissa e sigilla lamiere e pannelli comunemente utilizzati in carrozzeria.
• Incollaggio di nervature di rinforzo su pannelli di lamiera o vetroresina e in genere in strutture soggette a vibrazioni
continue o tra materiali con dilatazioni termiche diverse.
• Coibentazioni o rivestimenti di container o mezzi furgonati.
• Incollaggio legno metallo nei serramenti.
• Incollaggio di sormonti tra lamiere o tra elementi metallici e altre superfici su cui non è possibile realizzare saldature o altri fissaggi meccanici nelle costruzioni, mezzi di trasporto, carpenteria metallica.
• Incollaggi e sigillature nell’installazione di impianti di condizionamento e ventilazione.
• Incollaggio di profili metallici (U) su cristalli, lastre di materie plastiche e pannelli in lamiera nell’industria del
freddo, banchi frigo, arredamento, mezzi di trasporto.
• Incollaggio e sigillatura di pannelli e profili di legno anche verniciato, pannelli in cartongesso, laminato plastico,
PVC rigido, ad opere murarie, telai e strutture metalliche.
• Sigillature di testa e di sovrapposizione tra lamiere, profilati e telai.
• Montaggio e sigillatura di pannellature isolanti, telai, pareti divisorie.
• Montaggio specchi.
METODO D’USO
Preparazione delle superfici: MS TECHNO PRO possiede eccellente adesione senza l’uso di Primer su superfici sgrassate di acciaio, acciaio zincato, alluminio anodizzato, alluminio, su superfici verniciate in genere, su cemento, legno, vetro e superfici vetrificate, ceramica, poliestere, uPVC. Per condizioni di esercizio particolari, come ad esempio la presenza di umidità, o su superfici porose, si può migliorare l’adesione con l’applicazione di apposito primer. Informazioni più dettagliate sulla preparazione delle superfici sono contenute nella scheda “Primer per sigillanti MS” e possono essere richieste al servizio tecnico.
Posa: nell’utilizzo come adesivo, MS TECHNO PRO può essere applicato con apposita pistola su una sola delle superfici da incollare. L’accoppiamento sotto leggera pressione deve essere eseguito entro 10 minuti dall’applicazione. Per consentire il regolare indurimento e per sfruttare al massimo le proprietà adesive e coesive è opportuno che lo spessore dopo la pressatura non sia inferiore a 1 - 2 mm. Nell’incollaggio di superfici di grandi dimensioni l’adesivo può essere applicato in maniera discontinua a cordoli paralleli distanti 20 - 40 cm. e lungo il perimetro, in sezione adeguata a riempire eventuali irregolarità. Poiché l’indurimento si realizza per effetto dell’umidità, per accelerare il processo, specie nell’incollaggio di materiali non porosi, è possibile umidificare le parti nebulizzando acqua prima di assemblare. Unire entro 5 minuti esercitando un’adeguata pressione. Se necessario mantenere sotto pressione le parti incollate fino a che non si è sviluppata la presa dell’adesivo. Nell’utilizzo come sigillante, applicare un cordolo continuo esercitando un’adeguata pressione contro le pareti ed evitando l’intrappolamento di aria. Entro circa 10 - 15 minuti dall’applicazione il sigillante può essere rifinito o lisciato. Rifinire con spatola bagnata. Dimensioni del giunto (vedi figura): i giunti soggetti a movimento devono avere sezione pressoché rettangolare, la profondità deve essere almeno 3 millimetri, la larghezza circa il doppio della profondità e almeno quattro volte il movimento totale previsto. Per un corretto dimensionamento del giunto e per impedire al sigillante di aderire al fondo si consiglia l’inserimento del Filtene, profilo antiaderente di polietilene espanso a celle chiuse.
Verniciabilità: è bene tener presente che una eventuale sovraverniciatura può modificare le proprietà elastiche superficiali del sigillante e quindi le sue capacità di assecondare i movimenti fino a compromettere la funzionalità del giunto. La compatibilità del sigillante con la vernice deve essere preventivamente verificata mediante test. Ottimi risultati dal punto di vista estetico sono in genere riscontrabili applicando la vernice dopo un completo indurimento del sigillante.
Pulizia: attrezzi sporchi di MS TECHNO PRO si possono pulire con solvente ST 512.
Una volta polimerizzato MS TECHNO PRO può solo essere asportato meccanicamente.
CLICCA SULLA VARIANTE
Immagine | Modello | Prezzo |
---|---|---|